-
Dispositivo Anti Abbandono Ally...ScopriFornitore:InglesinaDispositivo Anti Abbandono Ally...Prezzo di listino €69,90Prezzo scontato €69,90 Prezzo di listinoPrezzo unitario per
-
Seggiolino auto Copernico Isize...- 7%ScopriFornitore:InglesinaSeggiolino auto Copernico Isize...Prezzo di listino €359,00Prezzo scontato €359,00 Prezzo di listinoPrezzo unitario per
€389,00- 7% -
Seggiolino Auto Cartesio Isize ...ScopriFornitore:InglesinaSeggiolino Auto Cartesio Isize ...Prezzo di listino Da €169,00Prezzo scontato Da €169,00 Prezzo di listinoPrezzo unitario per
-
Seggiolino Auto Marco Polo I Si...ScopriFornitore:InglesinaSeggiolino Auto Marco Polo I Si...Prezzo di listino €519,00Prezzo scontato €519,00 Prezzo di listinoPrezzo unitario per
-
Seggiolino Auto Darwin Next StageScopriFornitore:InglesinaSeggiolino Auto Darwin Next StagePrezzo di listino €289,00Prezzo scontato €289,00 Prezzo di listinoPrezzo unitario per
Seggiolini auto divisi per gruppi
I gruppi si possono ridurre a 3, così suddivisi:
Gruppo 0/0+: studiato per bambini con un peso che va da 0 a 10 a kg (da 0 a 9 mesi) e l’ “Ovetto” con una maggiore protezione a testa e gambe (Da 0 a 13 kg e da 0 a 15 mesi circa). I modelli presenti in questo gruppo prevedono che il bambino venga posizionato in senso contrario a quello di marcia, sul sedile anteriore (con airbag in modalità off) o sul sedile posteriore – possibilmente nel mezzo se vi sono le cinture. Il seggiolino viene ancorato all’auto con le cinture di sicurezza e il bambino viene assicurato al seggiolino con le cinture in dotazione sul seggiolino stesso.
Gruppo 1 : Sono i Seggiolini Auto che possono essere rivolti verso il senso di marcia. Questi sono omologati per bambini da 9 a 18 Kg, cioè dai 9-10 mesi fino ai 4-5 anni circa.
Gruppo 2/3 : più che Seggiolini Auto sono dei sedili dotati di supporto per schiena e braccia. Sono studiati per bambini dai 15 ai 25 Kg (cioè più o meno dai 4 ai 6 anni). Questi seggiolini servono a sollevare il bambino in maniera da poter usare, con l’aggiunta di un dispositivo di aggancio, le cinture di sicurezza dell’auto in modo del tutto classico e naturale. Per bambini da 6 a 12 anni circa, da 20-22 a 36 Kg può essere ridotto ad una sorta di alzabimbi per poter utilizzare le cinture di sicurezza dell’auto.
Questi obblighi naturalmente cessano dal momento in cui il bambino compie i 12 anni di età o al raggiungimento del metro e mezzo di altezza, in quanto può usare le normali cinture di sicurezza.
Restando sul tema sicurezza, un’altra importante precisazione deve essere fatta sul sistema Isofix.
Che cos’è e come funziona Isofix per i seggiolini auto
Quando parliamo di sistema di sicurezza Isofix, non facciamo riferimento alla normativa circa l’obbligatorietà dell’uso dei seggiolini in auto per i bambini, ma parliamo di un vantaggio da utilizzare per la sicurezza.
Il sistema Isofix è una modalità di montaggio (standardizzato a livello internazionale) che permette di installare il seggiolino nell’auto in modo semplice, veloce e soprattutto sicuro senza utilizzare le normali cinture di sicurezza. Questo sistema, utilizza due connettori presenti presenti base del seggiolino, i quali si agganciano direttamente alla scocca dell’auto. Inoltre è presente un terzo connettore che impedisce il movimento rotatorio che può essere causato dalla guida in curva.
Precisiamo che tutte le auto prodotte dal 2006 in poi presentano di default gli attacchi Isofix (ma anche in alcune prodotte prima di tale anno), collegando quindi il Seggiolino Auto direttamente al telaio dell’auto per una presa senza paragoni, se confrontate con i seggiolini che si agganciano alle cinture di sicurezza (spesso installati in modo sbagliato e quindi pericolo per i bambini durante il viaggio).
Vi ricordiamo inoltre che la scelta del seggiolino per auto va effettuata con molta attenzione al prodotto, dando sempre la priorità alla sicurezza dei più piccoli, NON al prezzo più basso.
Seggiolini Auto solo da Iperbimbo hai l’imbarazzo della scelta!

Un nostro specialista è sempre a tua completa disposizione!