- E' necessario viaggiare in auto per più di due ore consecutive (infatti la forma dell' ovetto non è adatta alla formazione della schiena, perciò è sconsigliatissimo superare le due ore sia in auto sia a passeggio).
- Se la testa del bambino è a filo con la parte superiore dell' ovetto
Scegliere il seggiolino auto è un fattore importante per assicurare la sicurezza del bambino, e arriva il momento di chiedersi: "Qual è il seggiolino auto adatto?"
I seggiolini auto si dividono in 4 gruppi, in base al peso e all' età del bambino.
Il gruppo 0 (0-13 kg) Ovetto
E' il primo seggiolino per il trasporto in macchina dei neonati, richiesto molto spesso per l' uscita dall' ospedale. Si aggancia solitamente anche al sistema modulare, e ciò lo rende un prodotto molto pratico. Manca solitamente di reclinazione, per evitare di esporre la testa agli urti e monta esclusivamente in senso contrario di marcia. Se si vuole mantenere l' ovetto dul sedile anteriore dell' auto è necessario disattivare l' Airbag del sedile passeggero, se ciò non fosse possibile, l' ovetto va spostato nei sedili posteriori.
Si smette di utilizzare l' ovetto prima del raggiungimento da parte del bambino di 13kg o un anno di età se:
Categorie del blog
Volantino Iperbimbo
