Per quest’anno vi proponiamo tre piatti semplici e golosi, che attingono alle ricette delle nostre nonne, ai sapori che hanno contraddistinto tanti indimenticabili pranzi natalizi della nostra infanzia.
Crespelle di nonna Rose
Ingredienti (per 16 crespelle)
2 uova
150 g di farina 00
250 ml di latte
1 cucchiaino di sale
2 noci di burro fuso
200 g di ricotta
70 g di parmigiano grattugiato
2 pugni di spinaci bolliti
1 pizzico di noce moscata
4 fette di prosciutto cotto tritate
4 cucchiai di besciamella
ATTREZZATURA: crepiera Ø 20 cm
Preparazione
Setacciate la farina in una boule, rompetevi le uova e mescolate bene per evitare grumi. Unite burro, sale e latte e miscelate con cura. Versate il composto in un piatto largo, coprite con la pellicola e lasciate riposare per 30 minuti in frigo. Mescolate nuovamente il composto, scaldate la crepiera (o, in alternativa, una padella antiaderente) e intingetela nell’impasto (o versate un cucchiaio di composto nella padella, ruotandola in fretta fino a coprirne la superficie): dopo un minuto, e raggiunta una leggera doratura, girate la crespella con una paletta; cuocete l’altro lato per un minuto, poi trasferitela su un piatto. Ripetete l’operazione fino a finire l’impasto, impilando le crespelle perché rimangano più morbide. In un recipiente mescolate ricotta, cotto, spinaci, noce moscata e quasi tutto il parmigiano, poi farcite le crespelle e arrotolatele. Spalmate un velo di besciamella in una teglia, disponetevi le crespelle e coprite con un altro velo di besciamella e una spolverata di parmigiano. Infornate in forno già caldo a 180°C per 10-15 minuti, non di più: le crespelle dovranno restare morbide.

Rolatina di nonna Miranda

Ingredienti (per 8 persone)
4 petti di pollo interi
20 fette di speck
2 cipolle
1 bicchiere di vino bianco
Rosmarino, salvia, alloro, timo
Olio evo e pepe qb
Preparazione
Tritate le erbe aromatiche. Aprite i petti di pollo a libro e conditeli con il trito aromatico e un filo d’olio. Inserite in ogni petto 2 fette di speck a pezetti, poi arrotolateli, avvolgeteli con altre 3 fette di speck e legateli con lo spago. Affettate le cipolle e passatele in padella con un filo d’olio e un po’ d’acqua; unite le rolatine e rosolate su tutti i lati. Sfumate col vino e spolverate di pepe. Trasferite in una teglia e infornate a 180°C per 10 minuti. Togliete dal forno, frullate il fondo di cottura, tagliate a fette le rolate e irroratele con la salsa appena ottenuta.
Tarte tatin alle pere
(senza burro)

Ingredienti (per 8 persone)
250 g di farina 00
125 g di yogurt intero
1 pizzico di sale
5 cucchiai di acqua fredda
4 pere Abate
1/2 limone
8 cucchiai di zucchero di canna
4 cucchiai di acqua
ATTREZZATURA: teglia Ø 24 cm (adatta anche per cottura su fiamma diretta)
Preparazione
In una terrina impastate farina, yogurt, sale e 5 cucchiai d’acqua fredda. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola e fatela riposare in frigo per 30 minuti. Sbucciate, tagliate a spicchi le pere e mettetele in una ciotola con il limone. Versate lo zucchero e 4 cucchiai di acqua nella teglia, ponetela sulla fiamma e fatela ruotare mentre il caramello inizia a scurirsi: dovrà essere uniforme e non bruciare. Spegnete la fiamma e distribuite le fette di pera in circolo. Stendete la pasta (alta mezzo centimetro e larga poco più del diametro della teglia), coprite le pere e ripiegate la parte sporgente verso l’interno lungo il bordo. Infornate a 200°C per 45 minuti, fate riposare 10 minuti, quindi rovesciate la torta su un piatto di portata.